incipit

Il 28 giugno 1928, un giovedì, Maria Verrisi dà alla luce il suo primo e unico figlio, fra quattro pareti umide all’ombra di Sant’Eulalia, dove, undici anni prima, aveva sognato un romantico futuro insieme al suo defunto marito.

martedì 4 ottobre 2011

le donne sarde

Le donne sarde, madri e mogli, fiere del nero segno del coraggio che esprimevano le loro vesti, camminavano a testa alta nelle vie, come a dire: “Guardatemi, io ho pagato anche per voi il conto che ci presentava la Patria”.
Nell’intimo delle loro stanze silenziose, però, a denti stretti, soffocando le lacrime, chiedevano a Dio perché non avesse lasciato i loro uomini al campo, o a spingere un carretto, com’era stato scritto e così doveva rimanere.
Così, negli anni peggiori del secolo, per odio o malattia, ovunque si camminasse, vesti scure attraversavano lo sguardo.

Tratto dal romanzo.


Nessun commento:

Posta un commento